Rss Feed
e -
mail
Il meteo
Manifesti
|
L’Avis
comunale di Tropea, organizza un incontro di calcio presso lo Stadio
comunale di Tropea
Domenica 15
giugno giornata internazionale del donatore
In Piazza Vittorio Veneto,
vendita per beneficenza per raccogliere fondi
di Francesco Barritta
foto Salvatore Libertino
Una giornata all'insegna dello
sport per raccogliere fondi e realizzare un parco giochi. Questa, in
sinstesi, l'idea della sezione locale dell'Avis di Tropea. Ma è anche vero
che "l’iniziativa - come scrive il presidente Caterina Forelli in un
comunicato stampa - nasce dall’esigenza di sensibilizzare i cittadini sul
tema della donazione".
Unire l'utile al dilettevole,
insomma, ed è per questo che domenica, proprio in occasione della giornata
internazionale del Donatore di sangue, l'Avis comunale di Tropea darà vita
ad un incontro di calcio tra due selezioni giovanili locali. L'incontro si
terrà presso lo stadio comunale di Tropea e le due formazioni, generosamente
schierate in campo per l'iniziativa, sono composte dai ragazzi locali della
categoria "Junior" e dagli "Esordienti" di Limbadi. Ma la giornata non si
concluderà con l'incontro, che avrà inizio alle ore 10,30, dato che al
termine dello stesso seguiranno alcuni giochi per i più piccoli.
Per
pubblicizzare al meglio l'evento sportivo e "diffondere il messaggio della
donazione attraverso la diffusione di materiale informativo", sabato 14
verrà allestito un gazebo in Piazza Vittorio Veneto dalle ore 18,00.
"Contemporaneamente - prosegue
la Forelli nel suo comunicato stampa -, attraverso una vendita per
beneficenza saranno raccolti fondi per l’acquisto di attrezzature ludiche
che serviranno ad allestire un parco giochi". L'idea del parco è partita
dall'associazione ed è stata ben accolta dall'amministrazione comunale, come
la stessa Forelli spiega in seguito. "Il parco - si legge infatti sul
comunicato -, chiesto dall’Avis per i più piccoli, si trova in via Coniugi
Crigna ed il Sindaco ha messo l’area a disposizione della collettività
proprio in questi giorni".
Esempi come questo di sinergia
tra amministrazione e associazionismo, insomma, che sempre più di rado si
registrano nella cittadina tirrenica, potrebbero portare a Tropea buoni
frutti. In questo caso lo faranno, specialmente per i più piccoli. "Questo -
conclude il presidente - a dimostrazione che l’Avis non si occupa solo di
raccolta sangue, ma è impegnata a realizzare quel circolo virtuoso di
solidarietà e cittadinanza attiva necessario alla diffusione di valori
quali l’amicizia, lo sport, la cultura, la partecipazione".
|
Giugno
2008 www.tropeaedintorni.it
© 1994-2008 - Tutti i diritti sono riservati. Web
master e design Francesco Barritta - Libertino |
|