Logo Associazione Accademia degli affaticati-Tropea "Una regione per leggere"

Premio Letterario “Città di Tropea”

Bandito il primo concorso dall'Accademia degli Affaticati, la  premiazione a Tropea il   21-22-23 giugno 2007

 

di Francesco Apriceno

foto Salvatore Libertino

 

E' stato bandito dall' Associazione Accademia degli affaticati-Tropea il Premio Letterario “Città di Tropea”. L'intento, già dichiarato nel corso della presentazione dell'associazione, avvenuta nel maggio 2006, è quello di collocare anche in campo umanistico la capitale del turismo calabrese all'altezza della sua fama e di favorirne la crescita culturale. Il premio non è altro che il completamento di un percorso Pasqualino Pandullo (giornalista Rai Tg3 e Presidente dell'Accademia degli Affaticati)fatto di  conferenze, dibattiti e manifestazioni, volte a riscoprire e valorizzare la grande tradizione culturale di cui siamo eredi. Infatti, la nostra regione dimostra, secondo numerose indagini e sondaggi, di essere poco incline alla lettura. Questo è un dato molto rilevante, specialmente in un tempo in cui in politica si parla di investire sulla cultura, di diffondere la cultura ed elevarne il livello. Da qui l'idea della nuova associazione di di diffondere la pratica della lettura e di organizzare il Premio “Città di Tropea  Una regione per leggere” con le seguenti modalità: una giuria tecnico-scientifica attribuirà tre premi ad altrettanti autori  di opere di narrativa pubblicate negli ultimi tre anni, tra i quali verrà eletto il vincitore assoluto, dopo la votazione di un organismo composto da tutti i comuni calabresi e supportato da una giuria popolare. La giuria tecnica sceglierà gli autori finalisti, le cui opere vincitrici verranno inviate ai 409 sindaci calabresi. Compito dei sindaci sarà designare un cittadino residente, il quale dovrà esprimere una preferenza. Allo stesso tempo i componenti della giuria Isabella Bossi Fedrigotti (Giornalista e scrittrice)popolare (24 persone residenti a Tropea e i 17 soci fondatori dell'associazione  Accademia degli Affaticati) riceveranno le copie dei libri finalisti. Uno scrutinio finale delle preferenze, effettuato dal comitato organizzativo, decreterà il vincitore assoluto. In occasione della cerimonia di premiazione che si svolgerà a Tropea sono state organizzate tre serate: 21-22-23 giugno 2007.

La giuria tecnica è composta da: Isabella Bossi Fedrigotti (Giornalista e scrittrice); Prof. Giovanni La torre (Magnifico Rettore Università della Calabria); Prof. Salvatore Venuta (Magnifico Rettore dell'Università Magna Graecia); Prof. Feliceantonio Costabile (Direttore del Dipartimento di Scienze storiche, sociali, giuridiche ed economiche Università Mediterranea; Dott. Corrado Calabrò (Presidente Autorità per le comunicazioni) Dott. Pierfranco Bruni (scrittore, V. Presidente Libero sindacato degli scrittori) Dott. Giuliano Vigini (editore e saggista); Prof. Mario Caligiuri (Docente di Pedagogia della Comunicazione e Comunicazione Pubblica all'Università della Calabria ed all'Università “ La sapienza” di Roma); Pasqualino Pandullo (giornalista Rai Tg3 e Presidente dell'Accademia degli Affaticati-Tropea); Prof. Michele Daniele (scrittore e v. Presidente dell' Accademia degli Affaticati-Tropea); Avv. Saverio Ciccarelli (giornalista pubblicista e Segretario dell' Accademia degli Affaticati-Tropea).

 

 

Redazione gazzettino 
    di Tropea e dintorni

 

 

    www.tropeaedintorni.it        novembre 2006