A
Tropea la barca a vela “Martinez... Impunito”
Ricordato il "Sacrificio" di Impastato, ucciso dalla mafia
“Il nostro arrivo in Calabria è doveroso, per dare sostegno alle famiglie dei
tanti morti di ’ndrangheta"
di Concetta Schiariti
foto Salvatore
Libertino
Fa tappa a Tropea
la Veleggiata Antimafia promossa dal Centro Culturale Peppino e Felicia
Impastato che, con la sua barca a vela “Martinez... Impunito”, sarà ospite della
città per tre giorni, in occasione del trentennale dalla morte del giornalista
siciliano antimafia. E’ giunta ieri mattina, nel porto tropeano, accolta
festosamente dalla popolazione che si è data appuntamento di prim’ora. A fare
gli onori di casa, il sindaco Antonio Euticchio con la giunta, le Forze
dell’Ordine
e i responsabili vibonesi di Libera. Tanti erano gli studenti che
hanno voluto partecipare alla cerimonia d’arrivo, per recepire e trasmettere il
messaggio di legalità, che deve e può partire da loro. Momento culminante della
cerimonia la firma sulla vela, segnata ad ogni tappa, del sindaco Euticchio e
di molti cittadini che hanno voluto, così, imprimerci sopra il proprio sostegno.
“Attraverso la vela – spiega Andrea Zummo di Libera Piemonte – lanciamo un
messaggio di liberazione e legalità ma, anche, di turismo sostenibile. Viviamo i
luoghi nel rispetto dell’ambiente e arriviamo ovunque in modo pulito”. Il senso
della veleggiata antimafia è duplice. Da un lato ricordare il sacrificio di
Impastato, dall’altro, l’associazione Libera, attraverso la Vela in sua memoria,
diffonde la stessa denuncia ma per la vita. “Il nostro arrivo in Calabria –
continua Zummo – è doveroso, per dare sostegno alle famiglie dei tanti morti di
’ndrangheta. Ma, anche, per essere vicini alle forze positive che, qui,
continuano a vivere e a lottare”. Tropea è, quindi, la tappa calabrese. “Il
messaggio a favore della legalità – spiega il sindaco Antonio Euticchio – è al
centro della nostra politica. Ed oggi, siamo vicini ai ragazzi di Libera con
grande affetto”. La fine della cerimonia è stata delle più festose, con i
ballerini del gruppo folk “Città di Tropea” che hanno coinvolto, nelle loro
danze, i viaggiatori di Libera. Nei prossimi giorni, è previsto il
volantinaggio, lungo le vie della città, per diffondere la cultura della
legalità, seguito dalla proiezione del film “Cento passi” che ripercorre la vita
di Peppino Impastato.
|