Sacro Cuore di Gesù
(Viale Tondo)
di Bruno Cimino
Foto Salvatore Libertino
Questa chiesetta è la più caratteristica della
città ed è palesemente fuori da ogni logica urbanistica tropeana, ma non stona per il
carattere "poetico" che la struttura esprime.
Voluta dal Cardinale di Edimburgo, a seguito del terremoto del 1905, è stata costruita
completamente in legno fatto arrivare direttamente dalla Scozia. Linterno, che
comprende anche una piccola sacrestia, ha ununica navata; laltare centrale è
dedicato al Sacro Cuore; il tetto, con travi a sostegno, è spiovente come una tipica
baita di montagna.